L’ 8 dicembre 2022 è nata La Grotta di Maria, il seme dal quale si svilupperà un percorso spirituale e culturale pensato per coloro che desiderano approfondire la figura di Maria come Grande Madre del Mondo, e che desiderano attraversare la soglia della Sua Grotta, dimora del Focolare Eterno, luogo di accoglienza e amore, sede di sapienza, saggezza e conforto spirituale, dimora della preghiera incessante, santuario della Divina Presenza, Grembo Amorevole da cui tutto proviene e a cui tutto ritorna.
La
simbologia della Grotta rappresenta per
me un importante elemento di continuità e similitudine del culto mariano
con gli antichi culti delle Grandi Madri del Mediterraneo, cui la figura di
Maria è inestricabilmente collegata nel folclore e nella devozione popolare.
Il mio desiderio è quello di recuperare, re-immaginare e reclamare, per me
stessa e per coloro che desiderano approfondire la propria connessione con
Maria, un'immagine di Lei unitaria, non-duale, interconfessionale, completa e
inclusiva di tutti gli aspetti di quella Grande Madre Cosmica venerata
dall'alba del mondo, e che in Lei si è manifestata come Madre compassionevole e
amorevole, simbolo di accoglienza e rispetto.
Desidero altresì sottolineare che questo percorso/progetto è completamente svincolato e libero da qualsiasi religione organizzata e dai loro impianti teologici.
In seno alla Grotta di Maria sono già nate le pratiche riadattate del Rosario Contemplativo, della Novena a Maria che scioglie i nodi e delle Dodici Giornate con Maria.
Chi desidera ricevere ulteriori informazioni circa queste pratiche non esiti a contattarci.
Nessun commento:
Posta un commento