Madonna dell'olmo
Il Santuario della Madonna dell'olmo sorge nella periferia di Cuneo ed è stato edificato tra il 1593 e il 1595, in seguito a un'apparizione della Madonna a un pastore sordomuto, il quale per sua intercessione fu completamente guarito.
In questo Santuario Maria viene venerata nella sua veste di Madonna Lactans, ossia raffigurata nell'atto di allattare Gesù, ed è accompagnata da S. Francesco d'Assisi e da S. Bernardo da Mentone.
Le festività celebrate in questo santuario cadono il 5 agosto, Festa della Madonna della Neve, e il 12 settembre, Festa del Santo Nome di Maria.
Il culto della Madonna dell'olmo è presente in varie zone d'Italia, e come Grotta del Cuore abbiamo avuto la fortuna di visitare questo santuario di recente, rimanendo colpiti dalla quiete del luogo e dalla devozione con cui viene curato e conservato.
"Ave Maria,
Madre del Mondo,
Madonna dell'olmo,
Signora della Guarigione,
Nutri le nostre anime con il latte infinito del Tuo Amore,
E lenisci le ferite dei nostri corpi e dei nostri cuori
Con il miele della Tua immensa Compassione.
Santa Maria, Madre del Mondo,
Il Tuo amore è con noi. "
Om Jai Mata Maria Ma ❤️
Sandra Prema BhaktiPriya