La Grotta di Maria
Nascita del progetto La Grotta di Maria
Autodedicazione come Custode della Grotta di Maria, 8 dicembre 2022
"Grande Madre di tutte le Creature,
Maria che scioglie i nodi,
Madonna Nera,
Signora del Trimundio,
Mamma Schiavona,
Madonna del Silenzio,
Madre Arcobaleno dell'accoglienza,
Possa il Tuo Nome
risuonare incessantemente
nella Grotta del Nostro Cuore,
Maria, Madre del Mondo,
Possa la Tua Sorgente di Compassione inondare le nostre anime,
Possa il Tuo Manto d'Amore proteggerci sempre,
Possa la Tua Presenza Imperitura confortarci
diasolvendo ogni dubbio e preoccupazione.
Madre Divina, possano il mio cuore e i miei occhi aprirsi alla bellezza del mio Spirito,
fiammella dell'Eterno Focolare del Tuo Amore.
Ave Maria, piena di grazia, il Tuo Amore è con me."
La mia promessa è quella di offrire aiuto e supporto a coloro che desiderano attraversare la soglia della Grotta di Maria, dimora interiore del Suo Focolare Eterno, luogo di accoglienza e amore, sede di sapienza, saggezza e conforto spirituale, dimora della preghiera incessante, santuario della Divina Presenza, Grembo Amorevole da cui tutto proviene e a cui tutto ritorna.
Il mio desiderio è inoltre quello di recuperare, reimmaginare e reclamare, per me stessa e per coloro che desiderano approfondire la propria connessione con Maria, un'immagine di Lei unitaria, non-duale, completa e inclusiva di tutti gli aspetti di quella Grande Madre Cosmica venerata dall'alba del mondo, e che in Lei si è manifestata come Madre compassionevole e amorevole, simbolo di accoglienza e rispetto.
La Fiamma della Grotta di Maria è accesa: possa il suo calore riscaldare i vostri cuori, oggi e sempre.
Om, Shanti, Amen
Sandra Prema BhaktiPriya
![]() | |
Madonna Nera di Montevergine, Mamma Schiavona |
L’ 8 dicembre 2022 è nata La Grotta di Maria, il seme dal quale si è sviluppato un percorso spirituale e culturale pensato per coloro che desiderano approfondire la figura di Maria come Grande Madre del Mondo, e che desiderano attraversare la soglia della Sua Grotta, dimora del Focolare Eterno, luogo di accoglienza e amore, sede di sapienza, saggezza e conforto spirituale, dimora della preghiera incessante, santuario della Divina Presenza, Grembo Amorevole da cui tutto proviene e a cui tutto ritorna.
La simbologia della Grotta rappresenta per me un importante elemento di continuità e similitudine del culto mariano con gli antichi culti delle Grandi Madri del Mediterraneo, cui la figura di Maria è inestricabilmente collegata nel folclore e nella devozione popolare.
![]() |
Madre del conforto |
Nella mia personale visione Maria è la figura storica che ha partorito Gesù di Nazareth, il cui travagliato percorso terreno è narrato da alcune scarse fonti storiche, e al contempo la Theotokos delle teologie cristiane, la "Genitrice di Dio", avvocata dell’umanità presso Dio attraverso suo figlio, Regina del cielo e modello di Fede.
Ma non solo: Maria è per me - e per milioni di devoti-la Grande Madre, Signora del cielo e della terra, Signora della fertilità dei campi e di tutte le creature, manifestazione della Magna Mater che sin dai primi vagiti della preistoria umana è stata pregata e invocata sotto infiniti nomi e sembianti, che in Maria sono progressivamente confluiti.
![]() |
Nostra Signora di Guadalupe/Tonantzin |
In questa prospettiva Maria è quindi concepibile come uno degli infiniti volti di quella Grande Madre Primigenia che è al contempo sorgente, contenitore, contenuto e fine ultimo, totale pienezza e vuoto immenso, mistero indicibile e ineffabile.
Con il presente progetto mi propongo dunque di aiutare tutte e tutti coloro che desiderano approfondire o recuperare una relazione profonda con questa figura, attraverso un’interpretazione nuova e più ampia, oltre i dogmatismi e le affiliazioni religiose, nel rispetto delle diverse prospettive e visioni di Maria, che è stata e rimarrà sempre la Nostra Grande Madre, qualunque sia la nostra appartenenza religiosa o spirituale.
Desidero sottolineare che questo percorso/progetto è completamente svincolato e libero da qualsiasi religione organizzata e dai loro impianti teologici.
LE PRATICHE
In seno alla Grotta di Maria sono nate le pratiche
riadattate del Rosario Contemplativo, della Novena a Maria
che scioglie i nodi, Le Dodici Giornate con Maria,la Novena al
Cuore Infinito di Maria, la Coroncina dell'Assunta, il Triduo della Natività di Maria, Sette Giorni con Maria.
Chi fosse interessato a ricevere una o più pratiche può contattarci all'indirizzo lagrottadelcuore@gmail.com.
I PERCORSI
Nel mese di maggio 2023 hanno inoltre preso il via i percorsi devozionali periodici intitolati La Rosa della Devozione (Maggio 2023; Settembre 2023), durante i quali i partecipanti hanno la possibilità di ricevere materiali di approfondimento storico-culturale relativi alle festività mariane e le pratiche contemplative scritte o re-immaginate della Grotta di Maria (novene, preghiere, coroncine, meditazioni).
In seno ai percorsi periodici vengono inoltre organizzate meditazioni online di gruppo ed è possibile essere inserite/i in un gruppo di condivisione WhatsApp specificamente creato per l'occasione.
Per ricevere informazioni relative ai prossimi incontri e percorsi non esitate a scriverci via mail agli indirizzi lagrottadelcuore@gmail.com e sandraprema.grandemadre@gmail.com.
MEDITARE SULLA SOGLIA DEL MISTERO
Il sentiero de La Grotta di Maria si è arricchito di un appuntamento mensile con la preghiera e la meditazione. Ogni giorno 13 del mese alle ore 20:30, infatti, svolgeremo una meditazione di gruppo online pensata per coloro che desiderano percorrere l’anno devozionale mariano mantenendo una continuità nella propria pratica contemplativa individuale attraverso il supporto costante di un gruppo di meditazione e preghiera.
L’ispirazione per questa pratica mensile giunge dalla tradizionale visione di Maria come perfetto modello di contemplazione, abbandono, preghiera e silenzio fecondo. Per noi la contemplazione rappresenta il fondamento e il fine ultimo del percorso spirituale, e riteniamo indispensabile pertanto porre al centro del sentiero de La Grotta di Maria la pratica della preghiera silenziosa, per come ci è stata tramandata dalla tradizione delle Madri e dei Padri del Deserto e dagli insegnamenti di John Main.
Per noi la meditazione è essenzialmente “ascolto del Silenzio”e ri-conoscimento della nostra reale natura:
“Meditiamo per giungere all’unità, per conseguire la totale pienezza dell’essere. Tale pienezza è il nostro Centro, il punto verso il quale convergiamo, irresistibilmente attratti dalla voce dell’Assoluto, che ci trae a sé poco a poco, a patto che ci si immerga nel silenzio del cuore, condizione essenziale per poter udire tale richiamo, potente e misterioso. Assorbiti nel silenzio del cuore, uniti alla voce dell’Assoluto, troveremo infine la nostra dimora eterna, sede di pace, pienezza, beatitudine, amore e totale unità: la Grotta del Cuore.”
(A.P. De Salvo, Meditare nella grotta del cuore, Edizioni L’Età dell’acquario)
Meditiamo dunque nella Grotta del Cuore - che è La Grotta di Maria- sulla Soglia del Mistero che ci abita e ci contiene contemporaneamente.
Abbiamo scelto come data simbolica per i nostri incontri il giorno 13 di ogni mese, data significativa nella storia dei culti mariani in quanto collegata a numerose apparizioni e a innumerevoli pratiche svolte in tutto il mondo proprio nel tredicesimo giorno di ogni mese.
Ci piace ricordare in particolare la data del 13 luglio 1947, in cui la mistica Pierina Gilli, ebbe la prima visione di Maria come Rosa Mistica a Montichiari (BS), udendo le seguenti parole:
«Io sono la Madre di Gesù e la Madre di tutti voi».
PERCORSI INDIVIDUALI NEL FOCOLARE DI MARIA
Il percorso Nel Focolare di Maria è nato in senso a La Grotta di Maria,sentiero spirituale, culturale e devozionale rivolto a coloro che
desiderano approfondire la figura di Maria intesa come Grande Madre
Cosmica.
Nella mia personale visione Maria racchiude in sé molte
identità, aspetti e forme del Divino: giovane madre di Gesù di Nazareth,
Theotokos ("Genitrice di Dio"), Avvocata dell’umanità, Regina del
cielo, modello di Fede e di contemplazione, e, al contempo, Grande Madre
Universale, Signora della fertilità, Grande Madre di tutte le creature,
Grembo Cosmico di vita, morte e rigenerazione, manifestazione di quella
Magna Mater primigenia venerata sin dagli albori dell’umanità.
L’8
dicembre 2022 ho scelto di dedicarmi come Custode della Grotta Di Maria,
abbracciando l’intento di aiutare tutt3 coloro che desiderano
approfondire e recuperare una relazione profonda con Lei. Il sentiero
La Grotta di Maria offre un’interpretazione ampia e complessa della
figura di Maria, profondamente influenzata dalla visione hindu del
Divino inteso come Grande Madre Cosmica (shaktismo), in un’ottica capace
di superare i dogmatismi e le affiliazioni religiose e di accogliere
semmai la complessità e la fecondità che risiede nella molteplicità di
prospettive e di visioni che hanno caratterizzato la storia del culto di
Maria.
Nel corso del 2023 mi sono inoltre dedicata come Flamekeeper (Custode della Fiamma) presso il Temple of Mary,
una preziosa realtà spirituale di matrice misterica dedicata a Maria e
fondata da Hettiene Bhaktymayi Ma. Hettiene ha realizzato nel corso
degli anni due splendidi oracoli dedicati a Maria, il Mysteries of Mary tarot deck e il Mysteries of the Black Madonna,
nei quali vengono esplorate le storie e i simboli del culto mariano e
le innumerevoli continuità, i parallelismi e i punti di contatto tra la
figura di Maria e le Grandi Madri del Mediterraneo in un’affascinante
prospettiva shakta.
Ho
pensato dunque di proporre a coloro che fossero interessat3 ad
approfondire la storia, i significati e la simbologia del millenario
culto di Maria un percorso a Lei interamente dedicato, intitolato Nel
Focolare di Maria, nel quale utilizzerò i meravigliosi oracoli del
Temple of Mary accompagnandoli alla pratica della meditazione e della
preghiera, al fine di sviluppare un percorso devozionale assolutamente
individuale e modellato sulle esigenze del partecipante.
Il percorso potrà essere modulato in base alle necessità di ciascun3, con tempistiche
personali e non vincolanti, ed è ovviamente rivolto a persone di ogni età, sesso, identità di genere e orientamento sessuale.
STRUTTURA DEGLI INCONTRI
• CENTRATURA E PREPARAZIONE
• PREGHIERA INIZIALE E ACCENSIONE DELLA FIAMMA DI MARIA
• MEDITAZIONE
• RIFLESSIONE SULLA CARTA DEL “MYSTERIES OF MARY”
• SACRO ASCOLTO
• PREGHIERA FINALE
Le preghiere saranno tratte dalla millenaria tradizione del culto mariano occidentale e orientale.
MATERIALE NECESSARIO
• CANDELA
• INCENSO
• SCIALLE PER MEDITARE
• ROSARIO
• DIARIO SPIRITUALE
CUSTODI DEL FOCOLARE DELLA GRANDE MADRE
Alle sette meravigliose aspiranti Custodi sarà richiesta la partecipazione attiva ai quattro percorsi periodici de La Rosa della Devozione, alle meditazioni di gruppo Meditare sulla Soglia del Mistero, che si svolgeranno ogni 13 del mese, e la frequenza degli incontri individuali di Spiritualità della Grande Madre (La Voce della Grande Madre, Nel Focolare di Maria).
Gli incontri individuali rappresentano infatti uno strumento molto prezioso di conoscenza reciproca, di supporto e di approfondimento spirituale essenziale per comprendere il cammino e la mia personale visione della Spiritualità della Grande Madre.
Al termine dell’anno mariano (iniziato l’8 settembre e che si concluderà il 15 agosto 2024) si svolgerà un colloquio individuale di discernimento con ciascuna partecipante, cui seguirà, previa valutazione da parte mia, la dedicazione formale come Custode del Focolare della Grande Madre, la quale si svolgerà a settembre 2024 in occasione della Festa della Natività di Maria.
Nel corso dell’anno verranno inoltre compiuti degli
approfondimenti culturali e delle pratiche devozionali legate alla figura di Brigit/Santa Brigida, un
volto della Grande Madre fondamentale all’interno del mio personale cammino e
intimamente connesso alla figura di Maria, soprattutto nel folklore gaelico.
Le aspiranti custodi saranno inoltre invitate alle cerimonie stagionali dell’Alveare Italiano di Brigit-Belisama, cui partecipo attivamente come Melissa e che rappresentano un momento di grande bellezza e condivisione.
La creazione di un piccolo Gruppo di Custodi del Focolare della Grande Madre è una delle promesse che porterò alla mia dedicazione come Melissa di Brigit e Maria a dicembre e gennaio. Si tratta pertanto di un compito per me sacro e prezioso, che intendo svolgere con amore, dedizione e serietà, e soprattutto chiedendo a chi desidererà farne parte altrettanto impegno, devozione e serietà.
La dedicazione è un Voto, dunque una promessa fatta alla Grande Madre e a se stess3. Le qualità richieste a una Custode sono infatti presenza, spirito di servizio, impegno, devozione e fiducia nel cammino della Grande Madre, impegno nell'adottare una comunicazione non violenta ed empatica, sollecitudine verso il prossimo e verso le creature del mondo.
Diventare Custodi del Focolare di Maria e della Grande Madre significa diventare Fiamme Viventi del Suo Amore.
Ringrazio dal profondo del cuore le sette aspiranti Custodi per la fiducia e per l’affetto, augurando a tutte loro un anno di amore, devozione, preghiera e condivisione.
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/10/custodi-del-focolare-della-grande-madre.html
LA GROTTA DI MARIA: ARCHIVIO
"Maria, Grande Madre del Cielo e della Terra,
Tu sei Colei che Tesse il Manto Blu dell'Infinito, effondendo dalle
profondità siderali del Grembo Cosmico il Tuo Amore,
trasformando costantemente ogni cosa mentre danzi l'infinito gioco
dell'esistenza.
Grande Madre dei Mondi, Regina del Cielo, Stella del Mattino,
il Tuo Amore è con me."
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/spiritualita-della-grande-madre.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/03/spiritualita-della-grande-madre-le.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2021/06/japa.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/03/rosario-contemplativo.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/03/novena-maria-che-scioglie-i-nodi-una.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2022/09/rosario-e-ricamo-contemplazione-e.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/04/la-rosa-della-devozione.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/05/la-grotta-di-maria-la-rosa-della.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/07/la-rosa-della-devozione-settembre-2023.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/la-rosa-della-devozione-un-bilancio.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/07/dormizione-di-maria.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/10/meditazione-dedicata-ai-defunti.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/10/la-pace.html
APPROFONDIMENTI
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/01/la-grotta-del-latte.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/02/mamma-schiavona-e-la-candelora.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/03/erbe-e-piante-della-grande-madre.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/05/nel-silenzio-della-grotta-di-maria.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/05/dedicazione-presso-il-temple-of-mary.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/05/grande-madre-ausiliatrice.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/06/la-consolata.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/07/nostra-signora-del-monte-carmelo.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/08/madonna-dellolmo.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/08/madonna-di-monserrato.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/08/la-dormizione.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/la-nativita-di-maria.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/la-rosa-della-devozione-nativita-di.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/il-tempo-del-focolare.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/il-ricamo-dellesistenza.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/la-rosa-della-devozione-un-bilancio.html
https://www.lagrottadelcuore.com/2023/09/meditare-sulla-soglia-del-mistero.html